Il palazzo di città (Municipio) venne costruito in stile neoclassico tra il 1870 ed il 1882, con progetto dell’architetto Rosario Crescimone, dai fratelli Saverio e Giuseppe Barbagallo, nello stesso luogo della vecchia struttura. È un elegante esempio di tradizionale forma cubica tipica dell’architettura civile fiorentina del Rinascimento classico. Fino al […]
niscemi

— CICOGNA DAY 2017 Sta per arrivare il solito appuntamento annuale organizzato dalla LIPU Niscemi e dedicato alla cicogna bianca (Ciconia ciconia). Vi aspettiamo domenica 28 maggio per “Il cammino delle cicogne al tramonto”: una passeggiata alla Piana di Gela lungo i sentieri che si snodano tra i carciofeti e […]
Cicogna Day al tramonto: un evento imperdibile alla Piana di ...

Continui aggiornamenti della classifica delle “Scuole amiche dell’ambiente” di Cicogna 2000. L’ Istituto Comprensivo di Niscemi ha infatti aderito ad un progetto di educazione ambientale promosso dal CEA (Centro di Educazione Ambientale) e dalla LIPU. Coinvolgendo gli alunni della Scuola Media Statale “Alessandro Manzoni”, il progetto (chiamato NaturGames), ha riscosso […]
Scuola: punti Cicogna anche per “la Manzoni” di Niscemi

———- Scopri quali sono i referenti di Cicogna2000 più vicini a casa tua, contattali e chiedi informazioni direttamente a loro. Potranno indirizzarti meglio nel percorso di orientamento verso la sostenibilità. Nome Ruolo Ambasciatore del Comune di Contatti Manuel Andrea Zafarana Project manager Niscemi manuel.zafarana@unict.it Matteo Fontanella Segretario Ufficiale Progetto Niscemi […]
Gli ambasciatori Cicogna2000

Interesse: 5/5 (alto, alta valenza storica, culturale e naturalistica) Lunghezza: 18 km, circolare Grado di difficoltà: E ” Escursionistico ” (Itinerario su sentieri o tracce di sentiero ben visibili, normalmente con segnalazioni. Può avere tratti ripidi; i tratti esposti sono di norma o protetti, o attrezzati. Può prevedere facili passaggi […]
Trekking delle grandi querce

Il gruppo Nasciam Trekking, nato il 21 novembre e presentato in occasione delle cene sociali LIPU, ha l’obiettivo di promuovere il trekking in tutte le sue manifestazioni, quale mezzo per avvicinarsi, conoscere, rispettare, difendere la natura e l’ambiente anche nei suoi aspetti culturali. Il gruppo si propone, quindi, di educare a […]
Gruppo Nasciam Trekking

Il Bosco di Santo Pietro, una delle sugherete più antiche ed estese della parte centro meridionale della Sicilia giace in condizione di relitto ed agonizza tra i rifiuti nell’indifferenza istituzionale, davanti al dilagare di pratiche che ne minacciano la scomparsa. Tuttavia questo bosco, ancorché smembrato in tanti tronconi, rappresenta una […]
Piantiamo insieme il Bosco del Terzo Millennio?

Upupa Upupa epops Linnaeus, 1758 L’Upupa è un uccello appartenente alla famiglia Upupidae, della quale rappresenta l’unica specie, a sua volta suddivisa in diverse sottospecie. Questo iconico volatile è facilmente riconoscibile per via della caratteristica cresta costituita da penne erettili e per il piumaggio di colore bruno-arancio che presenta delle […]
Upupa (Upupa epops)

Giornale di Sicilia (13 ottobre 2016): volontari dello SPRAR al ...
