Nelle opere realizzate al Biviere i due artisti affrontano i temi dell’acqua e della salvaguardia delle risorse naturali
Alle ore 11.30 presso il centro visite Synvolum, i due giovani racconteranno la propria esperienza in un’ attività di scambio culturale con il numeroso gruppo Scout Agesci Gela 4, presente nella Riserva dalla giornata di sabato 21.
Sempre nella giornata di domenica 22 sarà presente il nuovo gruppo di volontari LIPU costituito nell’ambito del progetto europeo “LIFE CHOONA”. I volontari saranno impegnati in un banchetto informativo sul progetto e saranno coordinati dalle delegazioni LIPU di Caltanissetta e Niscemi che introdurranno una prima lezione sull’ambiente lacustre e l’importanza delle aree umide per poi visitare il centro Synvolum e la Riserva. Le iscrizioni a questo progetto sono ancora aperte. In Sicilia, i giovani del ChooNa potranno fare attività sul campo, formazione e imparare le strategie e le tecniche migliori per sensibilizzare i cittadini attraverso le attività di educazione ambientale.
Ogni volontario dovrà partecipare a un minimo di 42 giornate di volontariato (censimenti, monitoraggi e azioni di conservazione diretta) in meravigliosi luoghi: dalle spettacolari dune del mare del Golfo di Gela, alla piana delle Cicogne, per poi arrivare alle zone brulle e incontaminate del cuore della Sicilia