• Articoli scientifici
  • Bibliografia e Sitografia
  • Cicogna Days: i giorni della Cicogna bianca
  • Contattaci
  • Cookies
  • Cos’è Natura 2000?
  • Cultura e tradizioni
    • Avvenimenti natalizi
    • Eventi naturalistici
    • Festività religiose
    • Kermesse culturali
      • Palio dei Normanni
      • Vittoria Jazz Festival
    • Ricorrenze tradizionali
    • Sagre e appuntamenti gastronomici
  • Download per i turisti
  • Escursioni naturalistiche
    • Itinerari del litorale
    • Itinerari della Piana di Gela
  • FAQ
  • Geloi Wetland
  • Gli ambasciatori Cicogna2000
  • Glossario
  • Habitat rappresentativi
  • Home
  • Itinerari degli ambienti boschivi
  • La valutazione di incidenza
  • Le direttive
  • Le realtà virtuose
    • Comunità
    • Luoghi da visitare
    • Musei del comprensorio
    • Ristoranti, pub, pizzerie
    • Sport
  • Leopoldia Life+Natura
  • Lo scopo
  • Natura
  • Paesaggio
  • Partner
  • Progetti in corso
  • Regolamento per le adesioni a CICOGNA 2000
  • Regolamento ufficiale Cicogna 2000
  • SIC “Bosco di Santo Pietro”
    • Biodiversità “Bosco di S.Pietro”
    • Luoghi di interesse del Bosco di S. Pietro
  • SIC “Sughereta di Niscemi”
  • SIC, ZSC e ZPS
    • Il Biviere di Gela
    • SIC “Biviere e Macconi di Gela”
    • Sic “Torre Manfria”
  • Specie di interesse comunitario
  • Storia
    • I mosaici della Villa del Casale e le statio del circondario
    • Il Castello di Mazzarino, ovvero “U Cannuni”
    • Palazzo Trigona di Piazza Armerina
  • Tour dei paesi
    • Butera
    • Caltagirone
      • La tradizione e l’arte della Ceramica di Caltagirone
    • Gela
      • Chiesa di Santa Maria Assunta di Gela
      • Il Bosco Littorio (Emporio greco)
      • La nave greca
    • Licata
    • Niscemi
      • Il Belvedere di Niscemi
    • Sintesi storica di Niscemi
    • Vittoria
  • Tour eno-gastronomici
  • Trekking e altri sport
  • Un sogno che diventa realtà: il Museo Civico di Niscemi
  • Una cicogna come … logo!
  • ZPS “Torre Manfria, Biviere e Piana di Gela”
Pagina iniziale

Il portale turistico delle realtà sostenibili del Golfo di Gela

Il portale turistico delle realtà sostenibili del Golfo di Gela

  • Home
  • Il Progetto
    • Una cicogna come … logo!
    • Lo scopo
      • Dicono di noi
    • Partner
    • Partecipa
      • Regolamento ufficiale Cicogna 2000
      • Scopri la tua categoria
      • Ottieni punti Cicogna
      • Gli ambasciatori Cicogna2000
      • Contattaci
  • NEWS
    • Rassegna stampa
  • Il Golfo di Gela
    • Paesaggio
    • Storia
    • Natura
    • Cultura e tradizioni
  • Gli Itinerari
    • Escursioni
    • Tour delle città
    • Tour eno-gastronomici
    • Percorsi storici
    • Trekking e altri sport
  • Eventi
  • Le realtà virtuose
    • Geloi Wetland
    • Classifiche
    • Imprese agricole
    • B&B e alloggi
    • Musei
    • Ristoranti, pub, pizzerie
    • Società
    • Associazioni
    • Sport
  • Natura 2000
    • Cos’è?
      • Le direttive
      • SIC, ZSC e ZPS
      • La valutazione di incidenza
    • Torre Manfria, Biviere e Piana di Gela
    • Sughereta di Niscemi
    • Bosco di Santo Pietro
    • Gli Habitat
    • Flora e Fauna
  • Download
    • Materiale informativo
    • Mappe dei sentieri
    • Pubblicazioni
  • Inglese
Pagina iniziale » pac

pac


Cosa puoi fare per proteggere la natura e aiutarci nel nostro ambizioso progetto?

Agricoltore

10 Lug, 2018  in Scopri la tua categoria  con tag agricoli / agricoltore / agricoltori natura / agricoltori sicilia / biodiversità / finanziamenti agricoli / gela / niscemi / pac / palermo / psr / sicilia da cicogna2000


Valorizziamo la sostenibilità

Cicogna2000 non gode di alcun finanziamento derivante da progetti ma si auto-sostiene grazie alle raccolte fondi delle associazioni di volontariato che lo sostengono.

Non è un sistema di certificazione di qualità ma semplicemente un portale turistico in cui vengono promosse le sole realtà locali che rispettano la natura e l'ambiente, applicando i principi della sostenibilità in maniera pratica ed efficace, in particolare orientata verso il ripristino di habitat, il mantenimento degli ecosistemi naturali e la conservazione delle specie animali e vegetali del comprensorio.

La realizzazione del portale www.cicogna.info è inquadrata nelle azioni promosse dagli incentivi P.O. FESR Sicilia 2007/2013, asse III, obiettivo operativo 3.1.3, linea di intervento 3 a regia regionale.

Rete Natura 2000

natura2000pp

“Natura 2000 - Europe's nature for you. This site is part of the European Natura 2000 Network. It has been designated because it hosts some of Europe's most threatened species and habitats. All 27 countries of the EU are working together through the Natura 2000 network to safeguard Europe's rich and diverse natural heritage for the benefit of all”

Crediti

Testi: Manuel Andrea Zafarana & Francesco Cigno

Fotografie: Manuel Andrea Zafarana e altri su diversa segnalazione

Grafica e webdesigner: Francesco Cirrone

Traduzioni in inglese: Alice Zafarana & Maria Jiusi Conti

Icons designed by Freepik and distributed by Flaticon

Ringraziamenti a:

Fabio D'Alessandro, Debora Falzolgher e Laura Tomasi (per revisioni e consigli)

Tutti gli attivisti CEA e LIPU Niscemi che hanno partecipato al progetto.

· © 2023 Cicogna.info · Designed by Press Customizr · Powered By ·

Share
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire l'uso dei cookies in conformità con i termini della normativa vigente.Accetto Leggi ancora
Privacy & Cookies Policy