Gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Gela sostengono la valorizzazione di Torre Manfria con un video realizzato interamente da loro, con l’aiuto dell’associazione CEA ODV e dei professori G. Antinoro e M.A. Zafarana.
Anche quest’anno, alla conclusione della 30esima edizione dell’Eurobidwatch, la Sicilia si è domostrata essere una delle aree d’Italia più importanti per la ricchezza degli uccelli. Per tutta la regione, un posto di rilevo fondamentale a livello nazionale è occupato dal territorio della piana di Gela, dimostrandosi rimanere uno dei territori […]
30esima edizione dell’Eurobirdwatch il più importante evento dedicato al birdwatching In oltre 30 Paesi europei, si celebra l’evento dell’ EUROBIRDWATCH 2022, in contemporanea tutti gli appassionati e non solo del birdwatching insieme, per osservare e conoscere la fauna migratoria. L’evento organizzato da BirdLife Europa con il coordinamento di BirdLife Slovacchia, […]
“Festa delle Oasi e Riserve Lipu” di sabato 12 e domenica 13 giugno 2021 CULTURA NATURA E STORIA Mettiamoci in Rete In occasione della giornata della “Festa delle Oasi e Riserve Lipu” di sabato 12 e domenica 13 giugno 2021, la Lipu ODV – Ente Gestore della R.N.O. Biviere di […]
Continua la serie di iniziative del circuito Cicogna 2000. L’Urban Trekking, promosso dal gruppo Nasciam Trekking, arriva anche a Niscemi grazie alla collaborazione di alcune associazioni come Pro Loco, LIPU e Coop. Diversidea. Un paese ricco di storia, cultura, tradizioni e paesaggi invidiati da tanti come quello del nostro Belvedere. […]
Una domenica di sole e sorrisi quella trascorsa dai volontari delle associazioni LIPU Niscemi, Pro Loco Niscemi, Caritas Oasi Gesù Misericordioso di Niscemi, Genitori di Soggetti Diversabili Onlus e Scout AGESCI Niscemi 1 presso il quartiere di Sante Croci. In occasione della commemorazione dei 20 anni dalla frana che […]
La LIPU Sez. di Niscemi, con il patrocinio del Comune di Niscemi, promuove una giornata ecologica e culturale dedicata alla valorizzazione del quartiere Sante Croci; con la partecipazione di associazioni, soci e simpatizzanti, l’evento verrà organizzato per il 15 ottobre 2017, in occasione della commemorazione dei vent’anni dal terribile evento della […]
Giorno 15 ottobre, lo staff di Cicogna 2000, con il patrocinio del Comune di Niscemi, sta organizzando una giornata ecologica presso il quartiere di Sante Croci, luogo della terribile frana del 1997. Ad esattamente 20 anni da quel tragico evento che ha scosso l’intera comunità, chiediamo ai tanti cittadini attivi […]
———– Niscemi tappa della Via Francigena di Sicilia. Partendo da Gela e attraversando la Piana delle Cicogne, la Via Francigena Fabaria, così chiamata perché passa per la contrada Fabara di Vizzini, ha come tappa intermedia il paese di Niscemi. Essa è stata riscoperta dall’Associazione “Amici dei Cammini Francigeni di Sicilia”, nata nel […]
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito l'utente dichiara di accettare e acconsentire l'uso dei cookies in conformità con i termini della normativa vigente.AccettoLeggi ancora