Trekking e altri sport


кракен сайткракен сайт
Trofeo Leopoldia Dune Sprint Trail

E’ un trail veloce e avventuroso di 10 km, organizzato dune trail 2015per la prima volta il 22 novembre 2015, nella Riserva del Lago Biviere di Gela.

мега зеркаломега зеркало

kraken darknetkraken darknet
In occasione del progetto europeo Life+ Natura Leopoldia, le associazioni No al doping e alla droga e Sport Action, con la partecipazione della Uisp comitato di Ragusa e della Lipu, Ente gestore della Riserva, organizzano una gara su un fondo veloce che si corre in piano fra canneti e piccoli boschetti di tamerici.

кракен сайткракен сайт
Sarà anche un’occasione per conoscere in dettaglio le azioni del progetto Life per proteggere la Leopoldia e salvare l’habitat dunale che in questa zona, negli ultimi 50 anni, è stato notevolmente danneggiato subendo radicali trasformazioni.

мега даркнетмега даркнет
—-

Percorsi a piedi, grandi cammini

Guarda il trailer Trekking

Sono moltissimi i percorsi a piedi e di trekking organizzati nel Golfo di Gela. Principalmente, le associazioni ambientaliste e varie cooperative promuovono lunghe camminate nelle zone naturali ben conservate dal punto di vista naturalistico. Una programmazione annuale è curata dal gruppo Nasciam trekking, con percorsi che attraversano i SIC Sughereta di Niscemi e Bosco di S. Pietro. Vengono promossi su richiesta, per gruppi di minimo 10 persone, anche i seguenti trekking:

Trekking delle Grandi querce: Sughereta di Niscemi e Valle Terrana, percorso completo 18 km;

– Le dune di Gela, 10 km

– Attorno al Comunelli, 8 km

 – Giro del lago Biviere, 8 Km

—-

In bicicletta

Gli itinerari turistici ciclabili si snodano per tutta la Piana di Gela, mentre, per chi vuole provare esperienze più difficoltose, con sali e scendi in mezzo al bosco utilizzando i sentieri appositi, può richiedere per gruppi di minimo 10 persone, una guida in mountain-bike che vi accompagnerà per i boschi di Santo Pietro e della Sughereta di Niscemi.

Passeggiate a cavallo

E’ possibile organizzare per gruppi delle passeggiate a cavallo, contattando alcune associazioni del territorio che si impegnano a garantire nella massima sicurezza un’esperienza singolare per i sentieri della Sughereta di Niscemi.

Birdwatching

Guide naturalistiche e ornitologi sono sempre a disposizione per effettuare visite guidate e accompagnarti nei posti più interessanti del comprensorio della Piana di Gela. In più, la sezione LIPU di Niscemi ha lanciato dal 2015 una competizione: 100 in 48, riuscirai a osservare 100 specie in 48 ore? Da provare!

Sea-watching

Una nuova frontiera sta per essere valicata dalla sezione LIPU di Niscemi, che ha in programma, a partire dal 2016, un nuovo servizio che ti porterà a osservare gli uccelli marini su una barca al largo della costa di Gela. Ogni spedizione sarà sempre differente con sule, gabbiani, cormorani, smerghi e tanti altri uccelli difficili da osservare dalla spiaggia.