Il settore apistico della Bio Gold produce oltre a diverse qualità di miele anche la propoli (l’antibiotico naturale per eccellenza), la pappa reale, il polline (integratori alimentari), prodotti cosmetici a base di propoli (come la crema per le mani) e infine la cera d’api.
Il settore agricolo della Bio Gold invece è dedito alla produzione di carciofini, in soluzione di acqua, aceto e sale per una conservazione del prodotto quanto più naturale possibile; confettura extra di pesche, marmellata d’arance, olio extra vergine di oliva; vengono altresì coltivate piante di rosmarino, origano, lavanda e timo dalle quali si ricavano alcuni degli aromi più utilizzati nella cucina italiana
Nicolò Lo Piccolo, laureato in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio, costantemente continua ad impegnare le sue facoltà per migliorare di giorno in giorno la sua produzione ed al contempo l’azienda cerca di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente. Anzi, attraverso l’impollinazione che le “amiche” api svolgono nel territorio, si innesca una funzione bio-regolatrice che si ripercuote costantemente e benevolmente sull’ambiente circostante
Contatti: www.biogoldsicilia.it

Foto di Susanna Caruso